lunedì 26 novembre 2012

I disastri tragicomici di Mr Bean in un parcheggio...

In un post pubblicato a marzo su questo blog ("Parcheggio alla Mr Bean"), abbiamo assisitito alla divertente e singolare tecnica di parcheggio di Mr Bean, costretto ad inventarsi improbabili soluzioni dall'esito grottesco, a causa di spazi ridottissimi a disposizione per posteggiare la sua leggendaria Mini color verde acido. 

In questo video, lo vediamo sempre alle prese con un'altra disavventura a tema analogo, ma questa volta il celebre comico inglese si trova bloccato in un parcheggio a pagamento perché, pur di non pagare la tariffa, cerca di fare il furbo, escogitando stratagemmi dalle conseguenze sempre più disastrose.

Godiamoci lo spettacolo, ma con una raccomandazione: se vi trovate in un garage privato a pagamento, o nel parcheggio dell'aeroporto, non provateci anche voi!...


lunedì 12 novembre 2012

Capodanno a Budapest, è ora di prenotare un volo da Roma!

Il Palazzo Reale di Budapest sul Danubio - Fonte immagine: http://thebudapesthelp.com/

Le feste natalizie sono ormai dietro l’angolo e il desiderio di staccare dalla routine è grande. Se amate viaggiare e non volete restare in città per Capodanno, la soluzione ideale potrebbe essere una vacanza in Ungheria, alla scoperta della sua favolosa capitale: Budapest.

Situata “sul bel Danubio blu”, Budapest è stata una colonia Romana, famosa per gli antichi bagni termali aperti tutto l’anno.

Elegante ed austera, Bupadest è stata nei secoli assoggettata dagli Ottomani, dagli Asburgo, dal Terzo Reich e dall’URSS, ed è rimasta divisa in tre distretti (Buda, Obuda e Pest), fino alla sua unificazione nel 1873.

Se volete viaggiare in aereo, sul portale Volagratis sono disponibili pacchetti con volo a/r da Roma a Budapest e tre notti in hotel a partire da 396 euro.

Il Castello di Buda, la Sinagoga Grande, il Parlamento in stile neogotico e tante altre sorprese vi aspettano!

lunedì 22 ottobre 2012

Hostess Ryanair in bikini, in un calendario per beneficenza...

Il calendario 2013 della Ryanair. Il ricavato delle vendite andrà in beneficenza all'associazione TVN Foundation per la fibrosi cistica. Fonte immagine: www.repubblica.it


Vi sembra di avere già visto da qualche parte le ragazze che vedete in questa foto?

Difficile, ma non impossibile: se avete viaggiato in aereo in quest'ultimo periodo, potreste essere incappati nel loro sorriso affabile, magari durante un volo diretto a Roma, in un terminal, o nel parcheggio dell’aeroporto: sì perché in realtà si tratta delle hostess della Ryanair, che per l'occasione hanno smesso le loro garbate divise e si sono fatte immortalare in una serie di scatti sexy.

L'occasione è stata il sesto anno consecutivo del calendario di Ryanair, il cui ricavato verrà interamente destinato alla TVN Foundation, associazione dedicata ai bambini malati di fibrosi cistica.
Le immagini sono state scattate sull'incantevole isola di Cipro e il calendario sarà messo in vendita al costo di 10 euro, durante i voli e sul sito ufficiale della compagnia di bandiera irlandese.

Il calendario del 2012 aveva provocato non poche polemiche a causa di alcune istantanee molto hot, ma Ryanair ha deciso di continuare a ripetere un'esperienza che evidentemente riscuote un certo consenso di pubblico, soprattutto maschile. 

Certo, si tratta di un'iniziativa che può contribuire a sensibilizzare la clientela su un problema di salute molto serio, nonché a raccogliere fondi per dare una speranza ai malati, ma d'altra parte rimane aperto il dubbio che ci si trovi di fronte ad un altro dei fantasiosi colpi di marketing a cui ci ha abituato spesso, negli ultimi tempi, questa linea aerea...

Qual è la vostra opinione? Dite la vostra!

martedì 11 settembre 2012

Un volo low cost per Rodi a fine settembre!


 E' il momento adatto per andare a Rodi: il mese di settembre permette di godersi pienamente un'isola selvaggia e al tempo stesso comoda da raggiungere, grazie all'aeroporto presente nel capoluogo (Rodi), senza dover più spendere cifre d'alta stagione. 
In questo modo, si potrà apprezzare un luogo che, proprio per il fatto di essere molto suggestivo, è diventato negli ultimi anni meta del turismo di massa, affollato di villaggi vacanze e strutture ricettive sempre in overbooking.
I mesi di settembre e ottobre, invece, permettono a chi cerca pace e relax di visitare un posto molto diverso dalle classiche isole greche, per conformazione geologica, vegetazione, clima e cultura, pur senza dover rinunciare a qualche bagno rinfrescante in mare: soprattutto nel versante che si affaccia verso la costa della Turchia, le condizioni atmosferiche sono ancora ideali per un'abbronzatura perfetta su spiagge di sabbia e immersioni in acque limpide.
Proprio per questo motivo, la Ryan Air offre un volo low cost a 24 euro, con partenza il 30 settembre, dagli Aeroporti di Roma.

giovedì 19 luglio 2012

In progettazione l'X-54, aereo supersonico erede del Concorde

Nel 2030 entrerà in funzione quello che molti hanno già definito il figlio del Concorde: l'X-54 sarà un aereo quattro volte più veloce del C650 Gulfstream, al momento il più veloce del mondo, con i suoi mille chilometri orari.
Il nuovo aereo supersonico è della Boeing, e sarà in grado di raggiungere la velocità di 4000 km all'ora: potrà collegare Londra a Sydney in sole quattro ore.
I primi collaudi non comincieranno prima del 2020 e soltanto dopo il velivolo potrà essere adibito per il trasporto dei passeggeri.
A differenza del Concorde, noto per il suo rumoroso boato sonico causato dall'onda d'urto, i tecnici garantiscono che  l'X-54 produrrà un rumore paragonabile ad un soffio.
L'X-54 non è il solo progetto di aereo supersonico al vaglio: anche al MIT di Boston, per esempio, stanno progettando un biplano in collaborazione con l'Università di Tohoku, in Giappone.


lunedì 16 luglio 2012

L'Oscar 2012 della miglior compagnia aerea alla Qatar Airways

In un post dello scorso mese abbiamo affrontato il tema delle compagnie aeree ritenute più sicure, riportando una classifica, tra le molte che compaiono sul web.
Questa volta, segnaliamo una classifica basata sulla qualità del servizio offerto dalle linee aeree, che tiene conto di criteri di valutazione quali i servizi offerti, la puntualità, il comfort a bordo, eccetera.
Si tratta della classifica che ogni anno stila la Skytrax, interrogando gli stessi passeggeri: i World Airline Awards sono infatti i corrispettivi dei premi Oscar delle compagnie aeree, che fin dal 1999 vengono insigniti a Parigi; prendono in considerazione diverse categorie e sono riconosciuti in tutto il mondo. 
La migliore compagnia aerea al mondo da un punto di vista qualitativo sarebbe risultata, per la seconda volta consecutiva, la Qatar Airways, il vettore nazionale dello Stato Arabo nel Golfo del Qatar, che risulta in effetti tra linee aeree maggiormente in crescita da quando è stata rilanciata nel 1997.

Per ottenere questa classifica, sono stati interrogati passeggeri in volo, a terra, ma anche sui siti web durante tutto l'anno: i viaggiatori che hanno partecipato al questionario sono stati circa 28 milioni, appartenenti a 100 nazionalità differenti.

Questo l’elenco completo della top ten delle migliori compagnie del 2012:

1 Qatar Airways
2 Asiana Airlines
3 Singapore Airlines
4 Cathay Pacific Airways
5 ANA All Nippon Airways
6 Etihad Airways
7 Turkish Airlines
8 Emirates
9 Thai Airways
10 Malaysia Airlines



venerdì 6 luglio 2012

Anche gli automobilisti come Giole Dix prendono gli aerei...

In un precedente post di febbraio di quest'anno - "Gioele Dix l'automobilista e il parcheggio" - ci eravamo divertiti ad ascoltare le tragicomiche vicissitudini dell'attore milanese alla disperata ricerca di un posteggio con la propria vettura.
In questo video, invece, il famoso comico lombardo ci racconta la sua personalissima esperienza, in occasione dell'unica volta in cui ha deciso, a malincuore, di lasciare la propria macchina nel parcheggio dell'aeroporto, per prendere un aereo: non ci resta che ascoltarlo e... ridere di gusto!


venerdì 15 giugno 2012

Quali sono le compagnie aeree più sicure?

Forse non tutti lo sanno, ma esiste una classifica annuale sulle compagnie aeree più sicure del mondo, che viene compilata dall'ATRA (Air Transport Rating Agency); a breve, dovrà uscire quella del 2012, ma nel frattempo riportiamo quella del 2011:

1. Air France KLM 
2. AMR Corporation (American Airlines, American Eagles) 
3. British Airways 
4. Continental Airlines 
5. Delta Airlines 
6. Japan Airlines 
7. Lufthansa 
8. Southwest Airlines 
9. United Airlines 
10. US Airways

Può essere interessante sapere comunque che viaggiare in aereo oggi è diventato sempre meno rischioso:  esiste infatti solo una probabilità su 13,2 milioni di non sopravvivere a un volo, vale a dire lo 0,000008%. Volare in aereo non è dunque poi così pericoloso come potrebbe sembrare: coloro che hanno paura di volare, possono stare tranquilli.
Perciò, se per le vostre ferie ormai imminenti state per prendere un volo aereo, pensate solo a parcheggiare la vostra macchina nel parcheggio dell'aeroporto, fare il check in e... relax!

giovedì 31 maggio 2012

Giugno, il parcheggio in aeroporto a Fiumicino costerà il 30% in meno

Sta per partire una promozione targata Easyparking, rivolta ai passeggeri in partenza per le vacanze ormai prossime, che, dovendo prendere l'aereo, necessitano di parcheggiare la propria auto in aeroporto, senza spendere tanto. 
L'offerta è diretta in particolare per quegli automobilisti che posteggeranno il proprio veicolo al Lunga Sosta dell'aeroporto di Roma Leonardo Da Vinci:  fino al 30 Giugno, la sosta costerà il 30% in meno rispetto alle tariffe ordinarie, per coloro che prenoteranno a cavallo di un giorno festivo. 
Queste le nuove tariffe:

- 7 euro al giorno, invece che 11.
- 21 euro per 3 giorni, invece che 27. 
- 40 euro per 1 settimana, invece che 52,50.

Per saperne di più, è possibile visitare il sito degli Aeroporti di Roma - Fiumicino


venerdì 25 maggio 2012

Parcheggi in doppia fila: presto un lontano ricordo

Da qualche tempo, presso le polizie municipali di numerosi comuni italiani, è entrato in funzione - in via sperimentale - "Street Control", un dispositivo tecnologico che aiuta i vigili urbani a controllare la sosta delle auto parcheggiate in doppia fila.
Sembra che i primi esiti siano stati più che positivi.

Street Control è composto da una telecamera collegata ad un computer portatile, attraverso cui è possibile acquisire l'immagine digitale della targa delle automobili parcheggiate irregolarmente. Il sistema è posizionato sulla vettura della polizia municipale ed è continuamente monitorato in tempo reale da un operatore dei vigili.

Quando l'apparecchio riscontra un parcheggio irregolare, perché magari un'auto sta sostando in doppia fila lungo la strada oggetto di controllo, vengono scattate due foto: una alla targa del veicolo e l'altra all'interno del veicolo, per testimoniare l'assenza del proprietario. I dati così acquisiti serviranno a generare il verbale. L'interessato, in seguito alla notifica dell'atto, potrà consultare ed acquisire le foto.

L'introduzione di questo nuovo sistema si pone l'obiettivo primario di prevenzione, per contrastare il fenomeno sempre più diffuso dei parcheggi selvaggi in doppia fila, che in alcune strade è diventato una abitudine davvero critica. Durante i primi mesi di utilizzo, all'inizio di ogni settimana, l'elenco delle vie cittadine che verranno pattugliate dallo "street control" sarà comunicato sul sito istituzionale di ciascun comune.

mercoledì 16 maggio 2012

Air Transat collega Fiumicino al Canada

Uno scorcio di Montreal (Québec)
Grazie alla compagnia aerea dell'Air Transat, volare in Canada è ora più comodo ed economico: il volo è diretto e dura otto ore.
Inoltre, con 460 euro (tasse incluse),  si può viaggiare dall'aeroporto di Roma Fiumicino a Montreal, andata e ritorno.
Invece, chi è diretto a Toronto, spende 420 euro tasse incluse, sempre partendo dall'aeroporto Leonardo da Vinci, andata e ritorno.
Un'occasione per visitare il Québec: sul fiume San Lorenzo non si può mancare di fotografare il castello dell'800, che appunto risulta essere l'albergo più fotografato al mondo.
E - per gli appassionati di cucina - l'opportunità di assaggiare le "poutine", patatine fritte farcite - non surgelate - ricoperte da uno strato di formaggio e del sugo alla carne: non si tratterà certo di un piatto leggero o raffinato, ma è la pietanza simbolo di questo stato canadese e viene venduta per le strade...

martedì 8 maggio 2012

Internet wifi sui voli aerei: a che punto siamo?

Al momento, in Europa le compagnie aeree sulle quali è possibile connettersi alla Rete durante il volo sono ancora poche: la compagnia più attiva in tal senso è la Norwegian, che offre il servizio di connessione wifi grauitamente a tutti i passeggeri, senza distinzione di classi.
Anche Lufthansa, a bordo dei suoi aerei con tratte intercontinentali, ha introdotto la connessione sul web, ma è a pagamento.
Infine la TAP, compagnia di bandiera portoghese propone la connessione wifi sui suoi voli transoceanici
Pare che entro il 2021 gli aerei che introdurranno questo tipo di servizio saliranno almeno a novemila.
Finora, si è trattato sostanzialmente di un problema di sicurezza e, ad alta quota, anche di segnale. Ma da alcuni anni la ricerca ha progredito significativamente andando a risolvere quasi tutti gli ostacoli legati alle interferenze, proprio per dare la possibilità alle compagnie di offrire servizi online durante il volo.
Chi possiede uno smartphone, dunque, potrà presto accedere a internet e e-mail, attraverso un qualsiasi dispositivo abilitato al Wi-Fi, come iPhone, iPad, Blackberry e computer portatili
Il pagamento avverrà con la carta di credito del passeggero.

martedì 17 aprile 2012

Bruxelles, patria del liberty, si raggiunge da Ciampino

Se si ha a disposizione un week end lungo, le diverse attrazioni che offre la capitale belga di Bruxelles si possono visitare senza affanni. 
Questa città europea è famosa soprattutto per i suoi edifici art nouveau (lo stile liberty), poiché fu proprio qui che venne costruito il primo palazzo di questo tipo: la Maison Autrique del 1893.

Raggiungere Brussel (così la chiamano i fiamminghi) in aereo dall'Italia è facile ed economico: con Alitalia e Air France è possibile partire dagli aeroporti di Fiumicino e Linate, mentre con Ryan Air si può partire dall'aeroporto di Ciampino; in questo caso, anche se si atterra a Charleroi (ad un'ora di pullman dal centro di Bruxelles), i prezzi sono ancora più convenienti: l'andata costa solo 37,99 euro.

martedì 3 aprile 2012

Vueling volerà dall'aeroporto da Vinci di Fiumicino

Per questa estate, la Vueling prevede un'offerta totale di 937.260 posti con partenze dall'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci, verso 8 destinazioni differenti: in Spagna (Barcellona, Malaga, Ibiza, Minorca, Maiorca e Valencia) e in Francia (Parigi e Nantes).
I passeggeri voleranno su un Airbus A320.
In tal modo, la compagnia aerea low cost catalana punta a divenire la seconda dell'aeroporto Fiumicino di Roma, terza base europea scelta dalla Vuelig, dopo Tolosa e Amsterdam.

martedì 27 marzo 2012

Pasqua in Terra Santa, con voli dagli aeroporti di Roma

Le vacanze di Pasqua possono essere una buona occasione per decidere di visitare i luoghi sacri del Cristianesimo, come Nazareth o Cana, e trascorrere le festività nei posti in cui visse e predicò Gesù.
Esistono proposte turistiche che includono voli con partenze da Roma per Israele e sette notti in pensione completa a partire da 1.360 € circa a persona.
I pacchetti includono la possibilità di visitare il Monte Tabor, il lago di Tiberiade, Gerico e Gerusalemme, la città sacra alle tre religioni monoteiste del mondo.


martedì 20 marzo 2012

Parcheggio alla Mr Bean

A voi è mai capitato di dover parcheggiare come Mr Bean in questo video?
A guardare il famoso comico inglese, le risate sono assicurate, ma come reagireste se capitasse a voi di vivere una situazione simile, magari mentre dovete posteggiare la vostra auto nel parcheggio dell'aeroporto, prima di partire?...


martedì 13 marzo 2012

Primavera, tempo di viaggi low cost da Roma

Con i primi ponti di primavera (25 aprile e 1 maggio) e la Pasqua vicina, alcuni tour operator offrono pacchetti con voli che partono anche dagli aeroporti di Roma.
Spendendo 109 € circa, è possibile tuffarsi in pieno medioevo, recandosi nella Francia dei Catari, a Carcassonne, facilmente raggiungibile grazie ai voli low cost per Tolosa: dalla capitale, partendo il 30 marzo e tornando il 2 aprile, si può vivere l'emozionante esperienza di soggiornare tra le mura millenarie della più grande cittadella fortificata d'Europa, circondata dai Pirenei.


Oppure, con 462 euro a persona, si può partire per il Marocco e trascorrere 3 notti a Marrakesh, mezza pensione: all'interno delle antiche mura della rossa capitale del deserto, è un continuo oscillare tra la parte europea e quella araba, senza riuscire a decidere quale sia la più intrigante.


venerdì 9 marzo 2012

Clooney, lezioni di check-in in aeroporto


Una scena tratta dal filmTra le nuvole” (Jason Reitman, 2009): George Clooney (alias Ryan Bingham) ha appena posteggiato l’auto nel parcheggio dell'aeroporto ed ora si appresta a prendere il suo ennesimo volo aereo per un'altra trasferta di lavoro.
Sentiamo quali preziosi consigli ha da rivelarci un esperto come lui su come si esegue il perfetto check-in...